top of page

Costruire un’infrastruttura informatica in azienda



Febbraio 2021

Siamo stati contattati da questo cliente per realizzare un’infrastruttura informatica che permettesse l’accesso condizionato ai dati da parte degli utenti, dislocati in sedi geograficamente distinte.

Ma andiamo nel dettaglio della tipologia di cliente, dello sviluppo del progetto e infine dei risultati.

Il Cliente


Siamo stati contattati da Nuova Edil Costruzioni, impresa, specializzata nelle costruzioni e ristrutturazioni edili Civili e Industriali, con particolare attenzione nella progettazione e ristrutturazioni edili d’interni di qualità.


Operativi da oltre trent’anni nel settore, l’azienda si avvale della collaborazione di un gruppo di esperti altamente professionali nel settore Edile.


L’esigenza del cliente, avendo diversi Pc e stampanti indipendenti, era appunto quella di costruire un’infrastruttura informatica efficiente che condividesse le risorse tra tutti i suoi esperti.

Lo Sviluppo del Progetto ed i Risultati


In primo luogo, abbiamo analizzato attentamente le dinamiche aziendali e il relativo scenario. Abbiamo poi installato un firewall a protezione della rete LAN, attivando una VPN tra le due diverse sedi del cliente.

Successivamente, abbiamo installato un server di dominio Windows che centralizza le utenze, i PC, le stampanti, gli scanner e il file server con Active Directory.

Infine, abbiamo inserito un’unità di backup per il server e i dati comuni, in modo tale da salvaguardare questo patrimonio aziendale.

In questo modo il cliente ha ottenuto l’accesso condizionato ai dati da parte degli utenti, senza ripetizioni e possibili disallineamenti di versione dei progetti.


Grazie al nostro lavoro, abbiamo permesso la cooperazione tra le sedi sugli stessi progetti grazie alla centralità dei dati.


29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page